Dal 12 al 14 febbraio 2025, ForumPiscine e Outex-Outdoor Experience tornano a BolognaFiere da protagonista, un format tutto nuovo che ridefinisce l'esperienza espositiva e culturale per il settore delle piscine, delle Spa, dell'outdoor e non solo.
Xleisure: un format dedicato ai nuovi orizzonti del mercato per la valorizzazione del tempo libero all'insegna del benessere
Dal 12 al 14 febbraio 2025, ForumPiscine e Outex - Outdoor Experience tornano a BolognaFiere con XLeisure - The Sport & Recreation Factory, un format tutto nuovo, di respiro internazionale, che ridefinisce l'esperienza espositiva e culturale per il settore delle piscine, delle Spa, e dell'outdoor. Un appuntamento imperdibile, ricco di proposte, soluzioni innovative e approfondimenti sui trend che plasmeranno il futuro dell'ospitalità e del tempo libero. Organizzata in area espositiva e congressuale, l'inedita piattaforma ospiterà al suo interno anche il prestigioso ForumClub, da 26 anni punto di riferimento per i professionisti di fitness club, centri sportivi e aree wellness.
L'edizione 2025 di ForumPiscine e Outex - Outdoor Experience si prepara a stupire con importanti novità, ritorni di rilievo e significative conferme, rafforzando il proprio ruolo di orientamento per il settore. Con un'offerta espositiva ampliata e un mix unico d'innovazione, networking e formazione, la business community vivrà un'esperienza professionale ad alta intensità. Il programma formativo, particolarmente intenso, affronterà alcuni temi cruciali, come risparmio idrico ed energetico, sicurezza, aggiornamenti normativi e le ultime tendenze di mercato. A completare il quadro, dimostrazioni pratiche e sessioni tecniche per un coinvolgimento ancora più diretto degli operatori in visita.
Una proposta varia e diversificata resa possibile grazie alla collaborazione con enti e associazioni di primo piano, tra cui Acquanet, AIABN, AIAPP - Associazione Italiana Architettura del paesaggio, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Congepi, Ciwas, Faita-FederCamping, FIN, Fondazione Sportcity, MSA Manager Sportivi Associati, Parchi Permanenti Italiani, UNPISI e UNI.
ForumPiscine-Outex 2025: un evento tutto dedicato all'outdoor- Fonte: ForumPiscine
Mediterranean Jungle e Outdoor Leisure 2025: quando il design incontra la sostenibilità
Tra le novità più attese di questa edizione 2025, spicca Mediterranean Jungle, l'innovativa installazione firmata Outex-ForumPiscine in collaborazione con AIAPP e il corso di Laurea Magistrale in Architettura del paesaggio dell'Università di Firenze. Progettata da un gruppo di studenti e docenti, l'installazione esprime un'idea avanzata di paesaggio mediterraneo, dove le esigenze di uno spazio aperto con finalità turistico-ricettive si combinano con quelle proprie di una progettazione sensibile alle sfide ambientali attuali. L'acqua, il verde e i più innovativi sistemi di arredo, schermatura e illuminazione per esterni daranno vita a un ambiente unico, che unisce estetica e rispetto per il paesaggio.
Il settore delle piscine, delle Spa, dell'ospitalità e degli spazi outdoor sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spingendo i professionisti ad affrontare sfide sempre più complesse. Le competenze richieste si ampliano, unendo tecnica, creatività e una visione sostenibile per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
ForumPiscine e Outex raccolgono questa sfida con iniziative mirate, come i Pool Builders Days, pensati per offrire approfondimenti strategici e tecnici a un pubblico che abbraccia tutti i ruoli professionali della filiera. Risparmio idrico ed energetico, progettazione integrata nel paesaggio, armonia tra luce e acqua sono solo alcuni dei temi al centro di queste giornate, pensate per ispirare e fornire strumenti concreti a chi opera nel settore e per chi vuole innovare e valorizzare il futuro degli spazi dedicati al benessere e al relax.
Un programma ricco in vista per ForumPiscine-Outex 2025 - Fonte: ForumPiscine
Tra gli appuntamenti di spicco dei Pool Builders Days, due tavole rotonde internazionali catturano l'attenzione. La prima, Presente e futuro della progettazione sostenibile dell'impianto piscina: criticità e opportunità, riunirà progettisti statunitensi come Skip Phillip e Brian Van Bower ed esperti italiani, per un confronto su come rendere sostenibile il design delle piscine. La seconda, Le piscine di fronte alle tre sfide di oggi: economica, idrica ed energetica, offrirà visioni innovative e case study internazionali, grazie al contributo di associazioni di rilievo e di testate europee partner dell'International Pool&Spa Press Alliance.
Gli spazi dedicati all'acqua stanno sempre più diventando luoghi dove il dialogo con la luce crea scenari di grande fascino. La trasparenza, la rifrazione e il rispecchiamento si combinano per moltiplicare e trasformare gli ambienti, regalando esperienze visive uniche e coinvolgenti. Durante l'incontro Luce e acqua: un incontro che valorizza la piscina e l'ambiente circostante, l'artista visivo e lighting designer Stefano Mazzanti condividerà le sue migliori soluzioni progettuali. Attraverso il binomio luce/acqua, illustrerà come creare contesti scenografici in grado di esaltare piscine e spazi architettonici, rendendoli vere attrazioni artistiche e sensoriali.
Nel programmo completo di ForumPiscine-Outex, c'è anche Città più sane e inclusive con lo sport outdoor il convegno che, organizzato in collaborazione con SportCity esplora le opportunità offerte dallo sport outdoor per promuovere salute, inclusione e riqualificazione urbana, favorendo collaborazioni tra pubblico e privato. Tra i temi trattati spiccano il legame tra la progettazione di spazi verdi per l'attività fisica, strategie innovative per finanziare progetti integrati, la sostenibilità degli spazi outdoor, sport e salute.
Per accedere alle numerose manifestazioni di ForumPiscine-Outex, bisogna accreditarsi gratuitamente.