Harvia è orgogliosa di celebrare il suo 75° anniversario nel 2025, segnando decenni di dedizione verso la condivisione del calore curativo della sauna finlandese con il mondo.
Da piccolo produttore di stufe finlandese a fornitore globale di esperienze in sauna
La storia iniziata nel 1950, con la fondazione di un piccolo laboratorio finlandese in cui Tapani Harvia produceva stufe per sauna a legna, ha condotto oggi l'azienda ad affermarsi come leader mondiale nelle soluzioni per sauna, offrendo relax e benessere naturale in quasi 100 Paesi. Questo importante anno sarà segnato da una serie di celebrazioni e lanci di prodotti, a partire dalla stufa a legna Harvia Cilindro, il primo punto di forza di molte attività a venire in occasione dell'anniversario.
Stabilimento di Lewisburg negli Stati Uniti
Dalle sue origini finlandesi, Harvia ha adottato una prospettiva globale, ampliando la sua esperienza per riflettere la ricca diversità di culture e tipologie di sauna in tutto il mondo. Oggi, il portafoglio dell'azienda comprende saune tradizionali, a infrarossi e a vapore, oltre a vasche idromassaggio e bagni freddi, offrendo soluzioni complete per una varietà di esperienze in sauna. Sempre con l'obiettivo di assicurare un'esperienza utente eccezionale e puntare all'innovazione, l'azienda sta investendo in settori quali la digitalizzazione e l'efficienza energetica, introducendo al contempo interessanti novità in tutti i tipi di sauna.
Assemblaggio di saune
Uno dei punti forti di questo anno storico è l'estensione della popolare serie Harvia Cilindro alle stufe a legna. Progettata e costruita in Finlandia, la stufa offre un'elevata capacità di pietre per un'eccellente produzione di vapore, un sistema di ventilazione esclusivo per un riscaldamento rapido e un involucro in resistente acciaio inossidabile per un funzionamento silenzioso.
Saldatura della stufa a legna Harvia
Questo 75° anniversario è una celebrazione delle persone e dei partner che hanno contribuito al successo di Harvia. Nel corso dell'anno, l'azienda organizzerà eventi e attività, tra cui webinar, podcast e giornate di porte aperte, per condividere le proprie competenze ed esprimere la propria gratitudine nei confronti della comunità globale.