Circa 28.000 visitatori professionali provenienti da oltre 125 paesi e più di 865 espositori da 46 nazioni hanno riempito i padiglioni del quartiere fieristico di Colonia, creando un'atmosfera dinamica. Questi numeri rappresentano un aumento di oltre l'11% rispetto al 2023.

Il duo fieristico convince con un +11% di visitatori

«FSB e aquanale hanno ancora una volta messo in evidenza la forza innovativa e la rilevanza di questi settori. Entrambi gli eventi pongono al centro sostenibilità, efficienza energetica e qualità della vita - temi di importanza globale. Con questo duo fieristico, offriamo una piattaforma a queste evoluzioni, dimostrando che siamo #bettertogether», ha dichiarato Oliver Frese, CEO di Koelnmesse GmbH.

Sotto il motto comune #bettertogether, le due fiere hanno ribadito la loro complementarità, dimostrando in modo eccellente la stretta interconnessione tra attività fisica, tempo libero, salute e benessere. Con gli spazi tematici Privatoase e Stadtoase, FSB e aquanale hanno mostrato come aree di relax individuali e spazi di ritrovo collettivi possano combinarsi per creare una visione globale della qualità della vita.

Il duo fieristico ha nuovamente attirato un elevato numero di visitatori internazionali: circa il 62% proveniva dall'estero, in particolare da Benelux, Scandinavia, Italia, Spagna, Francia, Europa dell'Est, Stati Uniti, Israele e India. I punti di forza di questo evento congiunto sono stati la qualità del pubblico professionale e gli intensi scambi tra produttori, distributori, progettisti del territorio e amministrazioni pubbliche.

Le due fiere hanno beneficiato ancora una volta della forte affinità tematica e delle sinergie tra i gruppi target: decisori municipali, studi di architettura e paesaggismo, gestori di impianti sportivi, associazioni sportive, aziende di sistemazione del verde e professionisti delle piscine, saune e centri benessere. Dal punto di vista dei visitatori, le innovazioni orientate alle soluzioni per spazi pubblici sostenibili, sport, tempo libero e ambienti acquatici hanno suscitato un particolare interesse.

conference aquanale 2025

Conferenza ad aquanale 2025

aquanale 2025: focus su innovazione, efficienza energetica e benessere

L'edizione 2025 di aquanale ha presentato una panoramica completa della cultura moderna della piscina e del wellness, con quasi 290 espositori provenienti da 33 paesi. Tra i temi principali figuravano efficienza energetica, conservazione dell'acqua e delle risorse, tendenze di design e sistemi di controllo digitale. Durante l'11° Forum Internazionale della Piscina e del Benessere, esperti hanno discusso le sfide e le soluzioni più recenti in materia di risparmio energetico, qualità dell'acqua e gestione digitale degli impianti.

«Efficienza energetica, sostenibilità e benessere sono i temi chiave di aquanale 2025 e Colonia è il luogo in cui questi sviluppi convergono e generano impulsi per gli anni a venire», ha spiegato Ute Wanschura, direttrice generale della Federazione tedesca delle piscine e del benessere (bsw e.V.).

FSB 2025: spazi pubblici e cultura del tempo libero orientati al futuro

Con oltre 575 espositori da 44 paesi, FSB ha offerto anche nel 2025 una panoramica completa su prodotti e concetti legati alle infrastrutture sportive, agli spazi urbani per l'esercizio fisico, alla progettazione del verde e delle aree gioco, alle attrezzature ricreative, al fitness outdoor, alle pavimentazioni sportive (in particolare l'erba sintetica) e alle infrastrutture degli stadi.

La fiera ha posto l'accento sulla costruzione sostenibile, sulla progettazione inclusiva degli spazi pubblici e sulle soluzioni digitali che rendono la pianificazione e la gestione degli impianti sportivi e ricreativi più efficienti e durature.

«FSB è il punto d'incontro internazionale per tutti gli attori dello sport e del tempo libero attivo, in tutte le loro forme. Qui la sostenibilità non è solo un tema di discussione, ma una realtà», ha sottolineato Klaus Meinel, segretario generale dell'IAKS (Associazione Internazionale delle Infrastrutture Sportive e Ricreative).

Tra gli appuntamenti principali del FSB 2025 figuravano il 29° Congresso IAKS, dedicato al tema «Creare infrastrutture solide per un futuro attivo», la 3ª Giornata tedesca delle infrastrutture sportive, il planerFORUM e lo SPORTNETZWERK.FSB. Numerose tavole rotonde e discussioni hanno arricchito il dibattito sullo sviluppo sostenibile degli spazi sportivi e dell'esercizio urbano. Inoltre, 11 progetti internazionali di architettura sportiva e ricreativa sono stati premiati dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e dall'IAKS durante una cerimonia di gala il 28 ottobre 2025.

Dr Bill Kent aquanale 2025

Dr. Bill Kent (Team Horner): conferenza "Every Child A Swimmer"

Conclusioni positive e prospettive per il 2027

Entrambi gli eventi hanno lasciato un'impressione molto positiva grazie all'alta qualità, alla forte partecipazione internazionale e a un vero clima di ottimismo nei vari settori. Gli scambi transfrontalieri, la qualità del networking e le forti sinergie tematiche tra le due fiere hanno perfettamente incarnato lo spirito di #bettertogether: creare sinergie, promuovere l'innovazione e plasmare il futuro.

Le prossime edizioni di aquanale e FSB si terranno a Colonia dal 26 al 29 ottobre 2027

Dryden aquanale 2025

Dryden Aqua

T&A aquanale 2025

T&A Group

Binder aquanale 2025

Binder

Wybotics aquanale 2025

Wybotics

Bullfrog Spas aquanale 2025

Bullfrog Spas

SCP aquanale 2025

SCP

Emec aquanale 2025

SCP

Pentair aquanale 2025

Pentair

BSW aquanale 2025

 BSW

Hayward aquanale 2025

Hayward

Duratech aquanale 2025

Duratech

Speck aquanale 2025

Speck

Water ID aquanale 2025

Water-I.D

Wellis aquanale 2025

Wellis

Behncke aquanale 2025

Behncke

BWT aquanale 2025

BWT

Aseko aquanale 2025

Aseko

Emaux aquanale 2025

Emaux

Vagner Pool aquanale 2025

Vagner Pool

Nextpool aquanale 2025

Nextpool

TSPH aquanale 2025

TSPH

Polytropic aquanale 2025

Polytropic

Abrisud aquanale 2025

Abrisud

CCEI aquanale 2025

CCEI

CF group aquanale 2025

CF group

EuroSpaPoolNews aquanale 2025

Lo stand EuroSpaPoolNews ad aquanale 2025 con la distribuzione dello Special GERMANY 2025